Pagina 1 di 4 Ipnosi - Ipnotismo Sono due parole che designano un insieme di fenomeni che sono stati studiati negli ultimi secoli, a cominciare da Mesmer. L'ipnotismo venne praticato e studiato specialmente nel secolo scorso, in Inghilterra e in Francia, da valorosi scienziati. Vi fu, dopo Freud, un periodo di scarso interesse per l'ipnosi, che è tornata in auge, negli ultimi 50 anni. Cos'è
E’ una specie di «sonno» provocato dall'ipnotizzatore. Non è tuttavia come il sonno naturale, ma una specie di sonnolenza, di dormiveglia, di obnubilamento della coscienza, di varia intensità, che può arrivare fino all'amnesia al risveglio. Durante l'ipnosi il soggetto acquista una grande suggestionalità, e presenta una varia fenomenologia, che suscita molto interesse e stupore.
Sull'ipnosi persistono molti pregiudizi, convinzioni errate, e una sorda ostilità, specie da parte dei medici. Si esamineranno nei prossimi numeri tali ingiustificati giudizi negativi.
|