Dibattito al Dettori sulle esperienze di un medico condotto - La Nuova Sardegna 1985
Dibattito al Dettori sulle esperienze di un medico condotto di P.M.C.
"L'ipnosi può essere di grande aiuto anche nella lotta contro il cancro"
Molti dei mali di cui soffre oggi l'uomo, hanno origine nella psiche. Per questa ragione possono essere combattuti con una terapia che per taluni ha un po della scienza ed un po della stregoneria: l'ipnosi. Discussa, forse discutibile, osteggiata, questa particolare branca della medicina alternativa ha uno dei suoi "profeti" anche in Sardegna: il dottor Salvatore Murgia, 79 anni, ex medico condotto di Decimoputzu. Da decenni l'anziano medico va profondendo le sue energie a sostegno delle sue teorie - per certi versi inquietanti - che tutti i mali nascano dalla psiche. Compreso il cancro, male del secolo. Nulla di miracoloso, sia chiaro. Le convinzioni del medico di Decimoputzu (ma è nativo di Seulo) non contemplano soluzioni taumaturgiche, bensì risultanze scientifiche con le quali ha potuto stabilire che il terribile male può essere controllato anche se non debellato mediante continue sedute ipnotiche.
Laureatosi nel 1939, l'anziano medico è stato per 26 anni titolare della condotta medica di Decimoputzu-Villaspeciosa. Per sostenere le sue convinzioni scientifiche, il dottor Murgia ha pubblicato un periodico (a cadenza bimestrale) dal titolo "La medicina dell'avvenire", che si presenta come l'organo di lotta per la supersalute dell'uomo. Infaticabile, nonostante l'età, ha trovato anche il tempo di alternare ipnoterapia e macchina per scrivere. Il risultato è un libro, pubblicato recentemente, destinato probabilmente a suscitare scalpore per l'emblematico titolo: "Medicina Anno Zero". Di questo libro, dell'ipnosi, della teoria bio-medica e di come guarire gli incurabili, si è dibattuto a lungo sabato pomeriggio nell aula magna del liceo Dettori. Presenti numerosi sanitari che ne condividono la teoria, l'ex medico condotto di Decimoputzu ha dialogato a lungo coi numerosi intervenuti.
- Dottor Murgia si può realmente guarire con l'ipnosi?
<<Si, e non sono il solo a dirlo: il professor Oreste Speciani ha potuto anche dimostrarlo>>
- Da quando lei pratica questa terapia, quante persone vi si sottopongono?
<<Non meno di un migliaio>>
- E i risultati in numero di guarigioni, quali sono stati?
<<Almeno l'80 per cento dei pazienti è completamente guarito>>
- In Sardegna c'è più scetticismo o più diffidenza verso l'ipnoterapia?
<<C'è soprattutto disinformazione>>
- Uomo di scienza o "stregone": come è considerato dai suoi colleghi medici?
<<Non mi pongo neanche il problema: ho potuto dimostrare con i fatti che le mie teorie sono schiettamente scientifiche>>
- Lei sostiene che con l'ipnosi si guarisce anche dal cancro. Un po come Bonifacio. E gli oncologi che dicono?
<<Beh, nei miei confronti non si sbilanciano. Ponendogli la precisa domanda se la mia teoria è valida, rispondono "ni">>
- Ma i farmaci tradizionali, a cosa servono?
<<Sono solo palliativi: i mali sono nella psiche>>
Nota del webmaster: Date le condizioni pessime del ritaglio del giornale "La Nuova Sardegna", non ci è stato possibile risalire alla data precisa della pubblicazione ed al nome per esteso del giornalista, per eventuali puntualizzazioni Vi invito a scrivermi all'indirizzo