Da Cento modi per guarire di Giuliano Ferrieri e Alberto Lodispoto Capitolo quinto
La terapia mediante la mente Da "La medicina psicosomatica", paragrafo "Gli stress psichici" "...Gli esempi potrebbero continuare. Che conclusioni trarne? <<L'effetto dei placebo è la sola azione che tutti i farmaci abbiano in comune: e, in certi casi, esso è anzi la sola azione utile che possa esercitare un medicamento>>, dice un medico condotto oscuro quanto acuto che opera in una piccola comunità della Sardegna, il Dottor Salvatore Murgia, che ha raccolto anni di annotazioni e di esperienze in un libretto dal titolo <<Gli stress psichici>>. E di più. Non solo i placebo guariscono molti dei pazienti che li prendono credendo che siano vere medicine, ma <<sono capaci di procurare malattie ed effetti secondari, se ingeriti con convinzioni (o sotto indicazioni) del genere>>:..." Da ""La medicina psicosomatica", paragrafo "Quante sono le malattie psicosomatiche" "...Ma se tutto ciò è vero dovrebbe <<suggerire, anzi imporre>> (Murgia) <<il completo capovolgimento di tutte le strutture sanitarie: la prevenzione delle malattie, la terapia, la stessa preparazione del medico>> La medicina ufficiale insiste invece nel non riconoscere quelle origini della malattia che pure discendono dalle scoperte e dagli approfondimenti di questa stessa medicina: e rimane attaccata empiricamente <<al suo vecchio apparato curativo, enorme e conplesso ma senza basi: ciò spiega che la sua terapia sia necessariamente irrazionale e opinabile, varia e discordante, per lo più inefficace, assai spesso nociva>>. La terapia alternativa è, appunto, la psicoterapia. Il suo è il solo trattamento <<causale>> (che curi le cause e non i sintomi) delle malattie specificatamente umane...."
Da "L' Ipnosi", paragrafo "Ipnosi paterna e materna" "...Il campo dell'azione terapeutica dell'ipnosi è dunque tra i più vasti: al punto che ha indotto un medico il quale si serve frequentemente di essa nella sua pratica (il dottor Salvatore Murgia, che abbiamo già citato) ad arrivare al sillogismo: <<L'ipnosi è psicoterapia; l'ipnosi da giovamento praticamente in tutte le malattie: ma allora se fattori psicologici hanno un azione guaritrice, parziale e totale, in tutte le malattie, resta dimostrato che tutte le malattie sono provocate da cause psichiche>>. Da cui la <<legge di Murgia>> (<<Tutte le alterazioni funzionali delle cellule, da cui sono successivamente prodotte le alterazioni organiche ( vulgo, le malattie), sono provocate da fattori psichici negativi>>. E' una tesi, per così dire, estremista, comunque provocatoria - e quindi magari da controbattere - per la medicina)..." |