Home arrow Biografia
Menu
Home
Biografia
Credits
News Salute
Indice
Link
Cerca
English
Pubblicazioni

Saggio: Gli Stress Psichici Causa Di Tutte Le Malattie 1970

Libro: Medicina Anno Zero 1983

Periodico: La Medicina Dell'Avvenire 1980-1988

Stampa

 
Hanno scritto di lui

English

english_medicina.jpg 

Biography
Psychic Stress The Cause of all Diseases 1970

Partners
Scuola Interiore
Canti Popolari

Salvatore Murgia (1906-1988)  english.jpg

Salvatore MurgiaNato a Seulo (allora provincia di Nuoro, ora provincia di Cagliari) da genitori di modeste condizioni, fu avviato agli studi tecnici, ma con la Riforma Gentile del 1923, per brama di novità, passò al Liceo Scientifico conseguendovi la maturità nel 1925. Non proseguì allora gli studi universitari ed iniziò a lavorare ad Armungia in qualità di segretario comunale provvisorio. Nel 1928 fu assunto come segretario comunale a Seulo e nel 1930 fu trasferito a Perdasdefogu perchè ritenuto il principale responsabile di una sommossa popolare contro le insopportabili angherie di un podestà. Nel 1931 rientrò a Seulo come vincitore del concorso di segretario comunale. Nel novembre del 1933, (già sposato con tre figli) si iscrisse alla Facoltà di Medicina di Cagliari e nel frattempo, in collaborazione col fratello Giacomo, preparò oltre venti ragazzi, per lo più in precarie condizioni finanziarie, e li portò fino all'abilitazione magistrale. Nel dicembre 1935 lasciò per sempre il servizio di segretario comunale per stabilirsi a Cagliari, tenendo sempre ripetizioni e proseguendo gli studi medici. Conseguita la laurea in medicina e chirurgia nel 1939, prestò servizio in vari comuni come medico condotto, interno e generico, fino a quando nel 1949 divenne titolare della condotta medica consorziale di Decimoputzu - Villaspeciosa. Collocato a riposo nel 1975 e lasciato il servizio medico generico nel 1982, continuò, pur già ultra settantasettenne, a lavorare senza tregua, intorno alla teoria della causa psichica di tutte le malattie (da lui chiamata «Legge della Salute»). A questo fine nel 1976 fondò il «Centro di Studio Mente e Salute» e (dal 1980 fino alla fine dei suoi giorni) pubblicò, sia pure in modo discontinuo, il periodico «La medicina dell'avvenire».  Con la pubblicazione del Vol I di Medicina Anno Zero volle insistere caparbiamente sull'urgenza di un'accurata revisione teorica e pratica della medicina ufficiale immersa in una crisi insanabile, in modo che potesse diventare scientifica e guaritrice. 


Avviso Importante
 
Il presente sito è inteso come raccolta di pubblicazioni del Dottor Murgia, non è gestito da medici bensì da webmaster che si limitano a riportare gli scritti del suddetto Medico, senza modifiche di alcun genere, e per questo motivo non fornisce assolutamente nessun consulto di tipo medico.
Per consulti medici il visitatore è invitato a rivolgersi esclusivamente al proprio medico di fiducia e/o a professionisti laureati e specializzati in medicina o equipollenti, con titoli riconosciuti dalla Repubblica Italiana.