Home arrow Gli Stress Psichici Causa Di Tutte Le Malattie arrow Gli Stress Psichici Causa Di Tutte Le Malattie 2 parte
Menu
Home
Biografia
Credits
News Salute
Indice
Link
Cerca
English
Pubblicazioni

Saggio: Gli Stress Psichici Causa Di Tutte Le Malattie 1970

Libro: Medicina Anno Zero 1983

Periodico: La Medicina Dell'Avvenire 1980-1988

Stampa

 
Hanno scritto di lui

English

english_medicina.jpg 

Biography
Psychic Stress The Cause of all Diseases 1970

Partners
Scuola Interiore
Canti Popolari

Gli Stress Psichici Causa Di Tutte Le Malattie 2 parte
Indice articoli
Gli Stress Psichici Causa Di Tutte Le Malattie 2 parte
Fachiri - Guarigioni miracolose
Biologia cellulare
Ricerche ed esperimenti di controllo
Conseguenze se l\'ipotesi fosse ritenuta valida
CONCLUSIONE
NOTE AGGIUNTIVE
MEDICINA E SALUTE OGGI
COME AGISCE LA PSICHE
BIOLOGIA CELLULARE
Salvatore Murgia
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

perfettamente e tuttora sta benissimo. E per oltre 30 anni quante sofferenze, e quale enorme quantità di medicine ingoiate inutilmente!

Potrei enumerare tanti altri casi analoghi, ognuno in forma diversa, liberati del tutto da lunghe noiose sofferenze.


7 — Una madre che da quattro anni (curata inutilmente dagli specialisti) non riusciva a trattenere l'impulso quasi irresistibile a prendere un coltello e pugnalare ora uno dei figli, ora un altro e poi il proprio marito. Quattro anni dl angoscia per il timore di non riuscire a frenare il proprio impulso. Liberata totalmente con parecchie sedute, e riacquistata la serenità. Per un analogo impulso In un illustre ingegnere un famoso scienziato (mi pare il Prof. Delgado) aveva ideato un apparecchietto complicato che doveva dare un segnale quando l'ingegnere cominciava a sentire l'impulso.


8 — Un caso notevole quello di una signora anziana, che curavo per una grave nevrosi, e che aveva un gozzo assai voluminoso da molti anni. Dopo la 2a seduta il gozzo si ridusse a meno di un quarto del suo volume. Disintegrazione cellulare, come avviene nelle verruche? O riassorbimento rapido di liquidi? E' comunque un bellissimo esempio dell'influenza della psiche sulle funzioni dello organismo.

E potrei continuare così a riempire molte pagine.

Naturalmente ho avuto anche alcuni insuccessi (in parte forse dovuti anche a un trattamento troppo breve e discontinuo: molti casi richiedono, come si apprende da esempi riportati dai vari studiosi, numerosissime sedute e tanti accorgimenti). Ma quali terapie vantano una così alta percentuale di guariti, come l'ipnosi?

Da rilevare che mai ho riscontrato (e così anche altri studiosi che hanno una casistica ben più vasta della mia!) neanche il minimo inconveniente né alla psiche né al soma dei pazienti trattati.

Come non dovrei essere entusiasta di questa cura («patito dell'ipnosi» mi ha detto uno di questi neuropsichiatri che curano un gran numero di malati guarendone però, non per colpa loro, pochissimi) se con questo trattamento si riesce ad alleviare tante sofferenze, a eliminare dall'animo la disperazione e l'angoscia e dal corpo dei malanni che si trascinano, senza ormai più speranza, anche da molti anni?