Home arrow Medicina Anno Zero arrow Capitolo XI - Prevenzione - Terapia - Autogestione della Salute
Menu
Home
Biografia
Credits
News Salute
Indice
Link
Cerca
English
Pubblicazioni

Saggio: Gli Stress Psichici Causa Di Tutte Le Malattie 1970

Libro: Medicina Anno Zero 1983

Periodico: La Medicina Dell'Avvenire 1980-1988

Stampa

 
Hanno scritto di lui

English

english_medicina.jpg 

Biography
Psychic Stress The Cause of all Diseases 1970

Partners
Scuola Interiore
Canti Popolari

Capitolo XI - Prevenzione - Terapia - Autogestione della Salute
Indice articoli
Capitolo XI - Prevenzione - Terapia - Autogestione della Salute
Acquisizione sociale dell eziologia psichica delle malattie
La terapia
Il nostro Io nascosto, a causa degli stress, provoca le malattie
Sinergie tra la medicina ufficiale e l altra medicina
Psicoterapia, vera medicina dell avvenire
Elementi fondamentale della palingenesi della medicina
Autogestione della salute
Ipnosi Autoipnosi Training Autogeno
Autoipnosi con la propria voce
Autoipnosi mediante il registratore
 
 
 
 
 
 
 
 
 


3 — Autogestione della salute


Il semplice fatto di sapere che la salute e la malattia dipendono dalla nostra mente, aiuta a spingere l'individuo a evitare certi atteggiamenti mentali negativi e nocivi ed a rinunciare a certe attività che suscitino troppa ansietà.
«La persona serena, felice, fiduciosa non si ammala mai». Conoscendo questa verità, che dovrebbe compenetrare il nostro spirito, ogni individuo è indotto a non irritarsi continuamente per ogni minima sciocchezza e neppure per eventi e contrarietà di una certa rilevanza. Il sapere che la tristezza, la depressione, lo scoraggiamento, l'accarezzare la propria malinconia, i propri dolori e la stessa malattia, può aggravare enormemente le proprie condizioni, spinge ogni persona a modificare tali nocivi atteggiamenti mentali.
La Legge della Salute impone ai genitori di fare in modo di creare nella propria famiglia un'atmosfera di costante allegria o almeno serenità. Si deve fare in modo che i bambini siano sempre felici. Ciò vale del resto anche per tutte le età.
Oggi, nonostante si abbiano a disposizione (forse anzi anche a causa di ciò) un'enorme abbondanza di beni e di mezzi per soddisfare ogni bisogno, non si riesce ad essere allegri, distesi. Non si riesce più a godere, a non essere tristi e depressi.
Studi accurati hanno dimostrato che nei paesi industrializzati, ad alto tenore di vita, vi è una grande diffusione di nevrosi, di depressione e anche delle malattie del secolo.
Una volta diventata di dominio pubblico la verità contenuta nella Legge della Salute, sarà facile, coi mezzi di comunicazione oggi esistenti, correggere anche l'atteggiamento mentale, decondizionando le masse da un cumulo di convinzioni negative e nocive. Non è qui il caso di dilungarsi su tale argomento. Ciò sarà il compito, immenso, ma gradevole ed entusiasmante, dei preposti alla cosa pubblica e in particolare alla sanità.

Interessa ora esaminare ciò che può fare ogni individuo per curarsi da sè e per prevenire qualunque malattia.

Poiché le malattie sono provocate dalla nostra mente, soprattutto dagli impulsi negativi provenienti dal nostro inconscio, è necessario influenzare profondamente il nostro spirito eliminandone gli impulsi nocivi, sostituendoli con altri positivi e utili. Per prevenire e per guarire le malattie a nulla servono i farmaci e le svariate cure fisiche. L'efficacia di tali terapie come si è detto anche precedentemente, è dovuta esclusivamente alla fiducia del malato nella cura che gli viene prescritta, ossia dal fatto che influenzando l'inconscio, viene mobilitata la forza guaritrice che è in ogni individuo. Si spiega così perché la medesima terapia ha un effetto maggiore o minore secondo il medico che la prescrive.
L'effetto placebo è ugualmente assai vario da persona a persona.
Vi sono centinaia di metodi curativi, la cui efficacia è dovuta quasi sicuramente alla fiducia del paziente in tali cure.