Nei paesi orientali, specie in India, Cina e Giappone, la teoria e la pratica medica si ispira a concetti spirituali, religiosi, cosmogonici e psichici. La dottrina e la pratica Yoga, l'agopuntura cinese e certe pratiche della medicina giapponese, non tengono alcun conto dei mirabili studi e delle fondamentali acquisizioni della Scienza medica occidentale. Questa, d'altra parte, poggia esclusivamente su concetti materiali e tecnicistici. Anche in occidente si sono tuttavia verificate spesso delle «eresie». Basti ricordare l'ipnosi largamente usata, da Mesmer a Freud e ai giorni nostri, e studiata da insigni scienziati; ma sempre tenuta in disparte e anche in dispregio dalla Scienza ufficiale. La stessa psicanalisi, nonostante la sua diffusione e affermazione anche in altri campi, rimane quasi ai margini delle cattedre e degli ospedali. |
Leggi tutto
|