Home
Menu
Home
Biografia
Credits
News Salute
Indice
Link
Cerca
English
Pubblicazioni

Saggio: Gli Stress Psichici Causa Di Tutte Le Malattie 1970

Libro: Medicina Anno Zero 1983

Periodico: La Medicina Dell'Avvenire 1980-1988

Stampa

 
Hanno scritto di lui

English

english_medicina.jpg 

Biography
Psychic Stress The Cause of all Diseases 1970

Partners
Scuola Interiore
Canti Popolari

Cerca con Google
Google
 

L'Ipnosi Medica Secondo il Dottor Salvatore Murgia

 

Salvatore Murgia nel 1932

Sito dedicato agli studi ed agli scritti in ambito psicosomatico e di ipnosi medica del Dottor Salvatore Murgia, che si propone, principalmente,  di salvare dall'oblio e dalla corruzione del tempo le sue opere, riproponendole, così come sono state concepite, a beneficio di studiosi ed appassionati.

 

                       "...L'ipnosi richiede molto tempo e procura magri introiti; al medico ipnotista resta, come valido compenso, la soddisfazione di poter ridare la salute e la tranquillità a molti infelici..."
 

Leggi tutto
Capitolo II - Medicina Psicosomatica

Sono denominate «psicosomatiche» le malattie che hanno come cause determinanti dei fattori psichici negativi, che sono quindi provocate dalla nostra iperemotività, ansietà o infelicità, dalle nostra paure e autosuggestioni negative o da qualunque trauma che colpisce intensamente o a lungo la nostra mente.
In queste pagine, oltre a riportare alcuni casi, che ritengo esemplari, di malattie psicosomatiche guarite o migliorate con l'ipnoterapia (ossia con una psicoterapia), mi limiterò ad alcune osservazioni e considerazioni che abbiano un certo rapporto con «la teoria degli stress psichici» (Legge della Salute) e con la necessità di un radicale rinnovamento della medicina.

Leggi tutto
Capitolo V - Le Malattie Cardiovascolari
Non ricordo alcun paziente sofferente di qualunque forma di cardiopatie o di gravi vasculopatie (infarto, trombosi, ipertensione, insufficienza circolatoria, vizi valvolari, miocardiosclerosi con fibrillazione, tachicardia semplice o parossistica, aritmie, ecc.) che non abbia avuto un eccezionale inaspettato miglioramento, spesso la totale guarigione, mediante una sufficiente terapia ipnotica. Riferisco alcuni casi, come mi vengono in mente a conferma di tale affermazione:

Leggi tutto
Capitolo X - Invecchiamento
Tutti gli esseri viventi sono soggetti al più o meno rapido decadimento che prosegue fino alla morte. La vecchiaia, che quasi sempre porta con sé acciacchi, limitazioni e sofferenze, è stata sempre deprecata. È perciò spiegabile che vi siano stati molti studi e teorie per chiarire il fenomeno dell'invecchiamento, le sue cause e i suoi meccanismi. È giustificabile che si ricerchino affannosamente i rimedi per prolungare la vita e renderla più lieta e sopportabile anche in età molto avanzata. L'elisir di lunga vita, il segreto dell'eterna giovinezza è stato ed è il desiderio più vivo di tutta l'umanità, in tutti i tempi.
Leggi tutto
Capitolo VIII - Nevrosi e Malattie Mentali

Nel passato la nevrosi veniva considerata una malattia immaginaria, cioè un malessere soggettivo, senza alcun serio fondamento e di scarsa importanza. Attualmente è invece giudicata una delle affezioni più serie, più difficili e più diffuse. Può essere lieve e passeggera o gravissima e persistente, tanto da potersi attenuare, ma quasi mai guarire perfettamente. Le nevrosi si manifestano in molte maniere: ansietà, depressione, nevrosi da incidente, nevrosi ossessiva e compulsiva; assuefazione al fumo, all'alcool e alla droga; tendenza alla violenza, al delitto, al suicidio; complessi e fobie di vario genere: cefalea, emicrania e molte sindromi dolorose.

Leggi tutto